A sorpresa, ma non troppo, il più giovane degli otto tennisti in gara si aggiudica il titolo delle Next Gen ATP Finals di Milano ed è l’italiano Jannick Sinner ad appena diciotto anni e 3 mesi. Battuto in tre set in finale l’australiano Alex De Minaur, n. 18 della classifica mondiale e finalista della passata edizione delle Next Gen ATP Finals di Milano.
“Grazie per la wild card”
In gara grazie a una wild card concessa dagli organizzatori Jannick ha ricordato alla premiazione che senza di quella non avrebbe potuto compiere l’impresa.
Il fuoriclasse del tennis italiano
Vedere giocare Sinner è una grande gioia e ci si rende conto di avere di fronte un fenomeno che attendevamo da anni. Lui di strada ne ha fatta davvero tanta se pensiamo che solo 2 anni fa un giovanissimo Sinner si laureava campione italiano di doppio under16 in coppia con Giulio Zeppieri. Nato sotto il segno del Leone Jannick dimostra in campo classe, potenza e la fermezza che hanno solo i grandi.

Mentre scriviamo Matteo Berrettini ha raggiunto lo storico traguardo di qualificarsi al master di fine anno di Londra, con i migliori 8 giocatori al mondo della stagione e noi siamo ancora qui a lustrarci gli occhi per l’impresa di un’altro italiano, Jannick Sinner. Il tennis azzurro maschile viene da anni di risultati discreti senza l’eccellenza a cui sono arrivate le donne dell’era Pennetta-Schiavone, ma ci rendiamo conto che ora il vento è cambiato.