Non si può nemmeno parlare di rivoluzione per le nuove regole decise dalla ITF, la Federazione Internazionale Tennis, in collaborazione con la società Kosmos, che andranno a stravolgere la Coppa Davis dal 2019: si tratta a tutti gli effetti di una ripartenza per la competizione maschile di tennis a squadre più importante del mondo.
Cerchiamo di spiegare la nuova Coppa Davis aiutandoci con l’infografica disponibile sul sito ufficiale (e qualche caffè…)
Il nuovo calendario

La Coppa Davis 2019 inizierà a fine gennaio e si concluderà nella settimana di novembre successiva alle ATP finals.
- 1-2 febbraio 2019: qualificazioni (in casa e fuori casa) per 24 squadre, ne passano 12;
- 1 aprile: scontri diretti (casa e fuori casa) per il gruppi America II, Asia/Oceania II, Europa/Africa II; gironi round-robin per le altre;
- 9 settembre: scontri diretti (casa e fuori casa) per il gruppi America I e II, Asia/Oceania I e II, Europa/Africa I e II; gironi round-robin per le altre;
- 18/24 novembre: finali tra 18 nazioni
Il nuovo formato


Le nuove regole prevedono tutti gli incontri, di singolare e di doppio, al meglio dei tre set con tie-break decisivo sul 6-6.
Chissà se cambieranno anche l’insalatiera…
Le immagini di infografica sono del sito www.daviscup.com
Ti piace la nuova Coppa Davis? Scrivilo nei commenti!